Giubileo 2025: “24 Ore per il Signore”

Per vivere il GIUBILEO
Notizie e indicazioni per l’Anno Santo 2025 /13° parte

 

“I segni del Giubileo”

Papa Francesco ha scelto per la XII edizione delle 24 ore per il Signore un motto particolarmente significativo in quest’anno del Giubileo Ordinario del 2025: «Sei tu la mia speranza» (Sal 71,5).

Ogni Giubileo ha un modo particolare di essere vissuto, sia per le circostanze storiche, sia per il contenuto profondo e il modo concreto di realizzarlo secondo l’intenzione del Santo Padre, che si esprime particolarmente nella Bolla di indizione.

Il Giubileo 2025 (come ben indicato nella lettera di indizione “La speranza non delude”) è il Giubileo della Speranza, nel quale tutti, ovunque si trovino nel mondo, saranno invitati a diventare “Pellegrini di Speranza”.

Anche l’iniziativa pastorale delle 24 ore per il Signore vuole rimettere al centro della vita della pastorale della Chiesa, quindi delle nostre comunità, delle nostre parrocchie, di tutte le realtà ecclesiali, il sacramento della riconciliazione, che è il sacramento che dà sostanza alla nostra speranza, perché ci offre continuamente la possibilità di riprendere il cammino di vita personale e comunitaria in modo rinnovato.

Questo è il centro del messaggio evangelico: la Misericordia di Dio, che ci dà la certezza che davanti al Signore nessuno troverà un giudice, ma troverà piuttosto un padre che lo accoglie, lo consola e gli indica anche il cammino per rinnovarsi.

Sotto è riportato l’orario dei diversi momenti in cui sarà possibile vivere al Santuario di Ardesio le 24 ore per il Signore.

Programma delle 24 ORE per il SIGNORE
Santuario di Ardesio

Venerdi 28 Marzo

  • h.16.30 Via Crucis animata dai ragazzi
  • h.17.00 Santa Messa
  • h.18.00 Esposizione dell’Eucarestia e Adorazione libera
  • h.20.30 Liturgia penitenziale
  • h.21.00/ 00.00 Adorazione animata dalle varie comunità

Sabato 29 Marzo

  • h.00.00/ 06.00 Adorazione libera
  • h.06.00/ 07.45 Adorazione animata dalle varie comunità
  • h.07.45 Lodi mattutine
  • h.08.00 Santa Messa
  • h.08.30 Rosario
  • h.09.00/ 16.15 Adorazione animata dalle varie comunità
  • h.16.15 Benedizione eucaristica

Ci sarà sempre un sacerdote presente per le Confessioni